“Pagella Non Solo Rock 2023”: la finale sabato 1 luglio allo sPAZIO211

222

Città di Torino in collaborazione con sPAZIO211 è lieta di annunciare i finalisti dell’edizione 2023 di Pagella Non Solo Rock!

Dopo dieci selezioni live al cardiopalma ospitate in alcuni dei più caratteristici e conosciuti live club di Torino e provincia, con la partecipazione di 42 fra solisti e gruppi, sono stati selezionati cinque dei sei finalisti che si esibiranno il 1° luglio sul prestigioso palco di sPAZIO211 OPEN AIR. La giuria composta da CRISTINA PALAZZO (Giornalista), FABRIZIO PAN (Produttore e Label Manager) e GIANNI U’RSS (Direttore Artistico e Producer) ha avuto il non facile compito di tirare le somme di quella che è stata un edizione che si è caratterizzata per la qualità delle proposte e per l’entusiasmo che ha accompagnato ogni singola esibizione.

LE BAND LE SOLISTE E I SOLISTI SELEZIONATI SONO (in ordine alfabetico)
INEDIA / IRIS / SHULLTED / SPORE / TARQUILIO FRANCESCA
Il sesto finalista selezionato dal VOTO del PUBBLICO è: BY STORM

I SEI FINALISTI si contenderanno I PREMI messi in palio da Pagella Non Solo Rock e la possibilità di essere chiamati ad esibirsi per alcune delle manifestazioni più importanti patrocinate dalla Città di Torino. Il gruppo COMMA formato da Davide Martinetti (voce), Chiara Martinetti (voce), Luca Gamba (chitarra), Franco Simone (basso), Michele Vazzola (chitarra) è il primo classificato della sezione fuori concorso e vincono il premio “pacchetto promozionale Pan Music” composto da: una redazione di un comunicato stampa e press kit relativo ad un brano originale; invio a quotidiani e riviste di settore per ottenere recensioni ed interviste; invio del brano ai curatori di playlist delle maggiori piattaforme di streaming musicale. I COMMA avranno anche l’onere e l’onore di aprire la finale del 1° luglio 2023 a sPAZIO211.

PRESENTERA’ L’EVENTO: ANDREA “DUSE” FEDELE
Le interviste saranno a cura di Paolo Plinio Albera – powered by RADIOOHM

SPECIAL GUEST: OMINI

Omini sono Julian Loggia al basso e alla voce, Zak Loggia alla chitarra e ai cori e Mattia Fratucelli alla batteria. Nascono nel 2015 come The Minis, facendosi conoscere con questo nome fino al 2021. Suonano per la prima volta nel 2016 all’Hiroshima Mon Amour di Torino, cominciando un’attività live che li porterà sui palchi dei più grandi festival italiani, come Home Festival, Apolide, Siren Festival, Stupinigi Sonik Park e ad aprire artisti del calibro dei Subsonica, Caparezza, Africa Unite, Baustelle, Statuto e Bluebeaters.

Il 6 settembre 2019 esce per Sony Music il loro primo album, dieci pezzi intitolati con quello che è al contempo il grido di battaglia e la prima cifra stilistica del gruppo: “Senza Paura”. Nel 2020 il gruppo si ritrova in una fase di transizione: Julian, Zak e Mattia si chiudono in sala prove per scrivere nuove canzoni con un sound differente e rinnovato rispetto al primo disco, con sonorità che spaziano dalla controcultura anni ‘60 fino all’indie rock contemporaneo.

I tre decidono di cambiare nome in Omini, estrapolando il nome dall’omonimo pezzo che ad ottobre 2021 è stato pubblicato per Epic Records (Sony). Dopo alcune date in giro per l’Italia e l’opening alla data milanese dei Little Pieces of Marmelade, nel settembre 2022 il trio infuoca il palco delle audizioni di X Factor 2022, convincendo istantaneamente i quattro giudici, che li hanno portati fino ai live, sotto la guida del giudice Fedez.

Il loro percorso all’interno del programma è stato acclamato da pubblico e critica. Il singolo MATTO, inedito in gara, è stato pubblicato per Sony Music Italia il 18 novembre 2022. Dopo la partecipazione al programma, il 14 dicembre 2022 inizia il loro tour, organizzato da Kashmir Music, che colleziona 10 date in giro per lo stivale, e grande successo di pubblico.

www.comune.torino.it/pagerock