Torino: il 22 il “RASPELLI – DAY” con le aziende più pregevoli e il mitico Johnson Righeira

5579

GIOVEDI’ 22 DICEMBRE

IL RASPELLI DAY CANTANTE

TRA PANETTONI ARTIGIANALI, GRAPPE, VINI E ALTRE GHIOTTONERIE

https://www.dropbox.com/sh/r5az414wngi1w49/AACse-c1bKtSS8BWPxk_CdBpa?dl=0

Il sottotitolo è curioso e vario:” Territorio, enogastronomia, ambiente: inclusione e sostenibilità” e l’ha voluto l’organizzatore, Max, saggista, autore di libri e pubblicazioni storiche e giuridiche e grande jazzista, ma dietro di questo, accanto a tutto questo c’è, soprattutto, una peculiare curiosità da non perdere: Edoardo Raspelli, il ”cronista della gastronomia”, accanto alla tavola con vini, grappe e panettone delle feste, canterà: Jannacci, Gaber, De Andrè…Ospite d’onore Johnson Righeira, che presenterà il suo originale parto enologico: il “Kutu”. Il tutto con la gioia di ghiottoni e amanti del gusto e della tradizione.

Johnson Righeira con il suo prezioso Erbaluce: produzione raffinatissima e ristretta di una star artistica tra le più originali

L’ha ideato Max Giusio, colto giurista e musicista jazz, in un luogo unico: alla periferia di Torino ma ancora in città, all’Osteria Bocciofila Madonna del Pilone 1922 (Torino, via Michelotti 102/a, 011.8999205  375.7327392), di Patrizia e Gigi, un suggestivo ambiente piacevolmente datato (con cent’anni di storia sportiva e non solo) dove si mangia tradizionale e si sente della buona musica oltre ad eventi culturali e presentazioni di libri di tutto rispetto.

Partecipano:
PAN BIANCH – Sergio Ferrua, Pinerolo (panettoni, panetteria e dolci)
MATTEO VILLA – Formaggi del Canavese – La Toma degli Dei, da Valchiusella (TO)
CA D’ GIACULOT – Azienda Viglione, Ferrere d’Asti – Vini (AT)
FRANCHINI – Mozzecane (Verona) – Carni e salumi di eccellenza
KUTU – L’Erbaluce di Johnson Righeira (Canavese)
BRUNAZZO – I re del cesto (Bernate Ticino)
BOTTEGA spa di Godega di Sant’Urbano (TV) – Grappe e Prosecco d’eccezione
MARIO FONGO – Grissini e Lingue di Suocera – Rocchetta Tanaro (AT)
AVENATTI – Salumi del Canavese – Feletto (TO)
AZIENDA AGRICOLA ORSOLANI – Erbaluce di Caluso e Passito – San Giorgio Canavese (TO)

Suonerà la RASP BAND con Paolo DUTTO, SALLY PANIZZOLO, DAVID, ALESSANDRO E LA “FOUR JAM”
“IL GASTROCANTANTE” TRA GABER, JANNACCI E LE “FRITTATE DELLA NONNA”
Ospite d’ Onore: JOHNSON RIGHEIRA E IL SUO VINO ERBALUCE DI CUCEGLIO

La giornata si svolgerà giovedì 22 dicembre. Il programma ed il menu sono agli ultimi ritocchi ma prevedono:

ore 18-“ Cibo ambiente e cultura a Torino”.

ore 18.30-aperitivo/merenda anche con  “il più buon panettone artigianale che abbia mai assaggiato in vita mia”- dice Edoardo Raspelli.

Ore 21 Cena (facoltativa e su prenotazione)

Ore 22,30-Raspelli gastrocantante da Jannacci a Gaber a De Andrè con la Rasp Band ed altri ospiti d’eccezione tra cui il grande JOHNSON RIGHEIRA (sotto con Davide Costa, uno dei Re della gastronomia canavesana, di San Giorgio Canavese)

Per prenotazioni:

Osteria Bocciofila Madonna del Pilone 1922 ,Torino, via Michelotti 102/a

011.8999205  375.7327392

Si svolgerà quindi il 22 dicembre, dalle ore 17 e poi con una serata musicale con il critico gastronomico nella veste di artista della voce, il primo “Raspelli – Day”, con City Notizie, Raspelli Magazine, la comunità italo-peruviana Libertad Trujillo e il CESIC, occasione unica per incontrare il più grande esperto nazionale di gusto ed enogastronomia, da parte di aziende, enti e comunità. Sarà possibile presentare i propri prodotti, formulare una descrizione e promozione della propria realtà produttiva e commerciale, o del proprio ristorante. O far degustare le proprie produzioni al popolare Re del Gusto ed al suo staff di espertissimi collaboratori (nello staff di Edoardo la PR Ninfa Rocca e l’attore Simone Aricò). Si parlerà anche di ambiente, cibo e territorio, sostenibilità e inclusione sociale come valori – base per la nostra ripresa dopo la crisi, e di importanza della buona alimentazione per salute e benessere. Alla Madonna del Pilone, presso l’Osteria di Patrizia e Gigi in viale Michelotti 102,nel centro sportivo e culturale presieduto dal dottor Franco Corno, dove si svolgerà il primo “Raspelli – Day”, parteciperanno importanti aziende piemontesi e di altre regioni italiane, come la “Pan Bianch” di Pinerolo, l’azienda di vini “Ca’ d’ Giaculot”, Matteo Villa con le sue tome leggendarie ed altri, la gastronomia di Davide Costa di San Giorgio Canavese oltre a diverse realtà importanti del nostro territorio e del Nord Italia, indicate sopra. La serata, con Raspelli alle prese con il canto /canzoni della tradizione (da Gaber a Jannacci), sarà anche accompagnata da un gruppo di giovanissimi ma validi jazzisti, quasi tutti studenti del Conservatorio o del Liceo Musicale, David Jitaru (vioino e piano), Gabriele Peretti (batteria), Alessandro Rosin (basso) e Danilo Castagneri (sax). E’ ancora possibile aggregarsi, per le aziende interessate, all’importante iniziativa. Per informazioni e prenotazioni, è possibile scrivere alla nostra redazione o direttamente a magius@blu.it

Uno dei protagonisti del Raspelli Day: da Pinerolo il “Re del Panettone”, Sergio Ferrua con Davide Di Filippantonio, l’eccellenza artigianale che ha stupito il critico gastronomico con il “Pan Bianch” dal gusto inimitabile della tradizione piemontese. (m.g.)

Il titolare dell’azienda vinicola “Ca’ d’Giaculot” Giovanni Viglione, un’immagine dell’interno e gli splendidi vigneti

I giovani e validi musicisti che animeranno la serata con Max Giusio ed Edoardo Raspelli

David Jitaru
Gabriele Peretti, batteria
Danilo Castagneri, al sax tenore e contralto
Alessandro Rosin

La foto in alto di Raspelli è tratta da vittorianozanolli.it