“Arte a 33 Giri all’ombra della Mole”, luoghi jazz di ieri e di oggi

308

Giovedì 20 aprile 2023, ore 18:30, luoghi jazz di ieri e di oggi: Storyville, Cafè Des Arts, Charlie Bird. Dedicato a Alberto Asteggiano. Con Marco Basso, Luca Coucourda, Beppe Golisano, Roberto Tos.

Risale a trent’anni fa l’apertura dello Storyville, circolo jazz di cui in questa puntata raccontiamo la prima parte, quella dedicata ai concerti jazz. Se non tra gli addetti ai lavori e i frequentatori, pochi ricordano questo luogo e la sua location di via San Massimo 14, essendo durato (il primo tempo) solo un anno o poco più (1993-1995), per poi riaprire l’anno successivo in altra veste, dove tra le varie iniziative nacque Il Salotto di Mao. Una meteora che tuttavia ha ospitato tra i più grandi nomi della scena jazzistica torinese e nazionale, con la chicca internazionale Nat Adderley, figlio di Cannonball Adderley, e la sua band americana.

Alberto Asteggiano, scomparso cinque anni fa, fu cofondatore e direttore artistico del circolo, per poi proseguire nell’ambito jazz insieme a Sergio Ramella e l’Aics. Nell’ultimo periodo, prima della sua prematura scomparsa, si trasferì nel Monferrato astigiano dove ridiede vita a un bar chiuso da anni, all’interno del castello di Camerano Casasco, con l’intento di produrre concerti jazz.

Al racconto di Roberto Tos, cofondatore di Storyville insieme ad Alberto, Barbara, Massimo, Patrizia, si aggiunge la narrazione di Luca Coucourda e Beppe Golisano, direttori artistici di Cafè Des Arts e Charlie Bird, due punti di riferimento per gli appassionati di musica jazz che, dagli anni novanta a oggi, hanno promosso e organizzato centinaia di concerti nei rispettivi spazi, dove proseguono tuttora con ampio e meritato successo. Ascolteremo dalla viva voce dei protagonisti il racconto della loro esperienza, con anticipazioni su idee e progetti futuri.

Conduce l’incontro Marco Basso (giornalista La Stampa, autore)
In conversazione con: Roberto Tos (coordinatore cultura Aics Torino Aps, cofondatore Storyville, ex circolo culturale Amantes, ex dirigente Arci),
Luca Coucourda (titolare e direttore artistico Café Des Arts),
Beppe Golisano (musicista, contitolare Charlie Bird). 

In presenza alle ore 18:30 a Vanchiglia 3 – Spazi di Connessioni Creative – Via Vanchiglia 3 (II piano) a Torino. Ingresso libero.