
La terza edizione del “Premio Internazionale E. Volterrani – Salone del Libro” ha visto affermarsi, quest’anno, due opere importanti per contenuti e significato sociale. Premiata per la narrativa è Renata Cantamessa, con il libro per ragazzi “Cappuccetto Green”. Per la saggistica – cultura si è imposto, nella giuria presieduta dal sociologo Luigi Berzano, “Io amo”, libro del grande cantante ed autore Franco Fasano. I due vincitori sono stati incoronati da Alberto Saluzzo, giovane consigliere comunale di Torino. Nel corso della serata, la divertente sottolineatura, nel libro della Cantamessa, dell’impatto accattivante dell’educazione ambientale e della sua importanza per giovani e adulti, e l’intervento canoro della giovanissima Marta Viola. presentata da Fasano. Ospiti della serata, oltre a Berzano, Enzo Maolucci e Marco Bertone, che sono intervenuti su bioetica ambientale e Tecnicam e l’editore Marco Sacco. La biografia di Fasano, davvero una ecnciclopedia di dati e rimandi nella storia della canzone italiana, segna un passaggio essenziale nella nostra letteratura sulla storia sociale dello spettacolo, come sottolineato da Saluzzo. Due ottimi libri i premiati, nella memoria di un grande protagonista della storia urbanistica, culturale ed artistica del Piemonte. Nelle foto i vincitori.